BAMBINI E RAGAZZI

HomeCorsi e formazioneBambini e ragazzi

"Crescinteatro" con la scuola Pupella: i corsi (per bambini e ragazzi) a Palermo

"Crescinteatro" è la scuola interna al Teatro Sant'Eugenio che può essere frequentata dai bimbi di sei anni con attività interessanti per ragazzi fino ai 18 anni

Balarm
La redazione
  • 1 ottobre 2025

Gli allievi dei corsi 2024 della scuola "Crescinteatro" del Teatro Sant'Eugenio a Palermo

L’esperienza artistica, nei i suoi diversi linguaggi, è sempre più presente nel panorama educativo e culturale dei bambini e dei ragazzi. Il teatro infatti stimola le diverse forme di apprendimento, potenziando ed indirizzando energie creative ed alimentando al contempo il gusto estetico e artistico ed è consigliabile che l’educazione artistica cominci con il periodo della infanzia rappresentando così un supporto fondamentale in tutto il percorso formativo dei bambini.

Su queste basi nasce il progetto "Crescinteatro", giunto quest'anno al suo decimo anno di attività e che apre le iscrizioni ai corsi per l'anno accademico 2025/2026. Una vera e propria scuola di teatro interna al Teatro Sant'Eugenio di Palermo aperta ai bambini e ai ragazzi dai 6 ai 18 anni.

I PICCOLI, I MEDI E I GRANDI
Il corso si suddivide su tre assi di formazione in base alle fasce di età: "I piccoli", per i bambini dai 6 ai 10 anni, "I medi", per i preadolescenti dagli 11 ai 13 anni e "I grandi", per gli adolescente dai 14 ai 18 anni. Gli incontri saranno bisettimanali per i piccoli e i medi, e trisettimanali per i grandi.

Per i piccoli è un teatro che diverte, che aprei sentieri di una nuova conoscenza di sé e delle proprie capacità ancora inesplorate, e che apre anche il "sipario della risata scoppiata" dalla fantasia, dall'immaginazione e dallo stupore. Delicatamente si sbloccano quei limiti che la timidezza spesso impone anche ai più piccoli e, a poco a poco, farà sbocciare dei bellissimi personaggi.

Tutto ciò, vale anche per i medi e grandi con forme e studi diversi che saranno più immersivi e ricercati, per una formazione completa anche nel canto, nel movimento danza e scenico, e tanto tanto altro.

L'obiettivo della scuola "Crescinteatro", diretta dai fratelli Pupella (Daniela, Lavinia e Marco), è infatti quello di scoprire sé stessi in rapporto a un gruppo, scambiare idee, emozioni, movimenti e parole, acquisire sicurezza e fiducia nei compagni, fuori e dentro lo spazio scenico, vivere e condividere un’esperienza fatta di magia e immaginazione.

Le materie da studiare sono: recitazione e laboratorio sensoriale ispirato al metodo Strasberg (con Lavinia e Daniela Pupella); improvvisazione (con Lavinia e Daniela Pupella; dizione e fonetica (con Leonardo Campanella); tecnica vocale e canto (con Maria Elisabetta Trupiano); movimento scenico e danza (con Arabella Scalisi); coreografia (con Iaia Corcione; commedia dell'arte (con Cristina Coltelli), e storia del teatro (con Marco Pupella).

Tra i Maestri ci sono anche Salvo Lo Gelfo per "Tecnica Circo" per i piccoli, ed Alessandro Alicata per "Tecniche cinematografiche" per i liceali e per i medi. Anche per i più piccoli di CrescinTeatro è previsto uno spettacolo di fine anno.

Tutte le lezioni si svolgono interamente nei palcoscenici del Teatro Sant'Eugenio che si trova in piazza Europa 39/41 a Palermo. Per maggiori informazioni potete contattare il teatro ai numeri 347 6567725 o 091 6710494 o consultare il sito web del teatro Sant'Eugenio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI