CORSI PROFESSIONALI
Green, digitale, turismo e ristorazione: corsi di formazione (anche gratuiti) a Palermo
Confcommercio Palermo apre i termini di iscrizione ai corsi qualificanti e gratuiti rivolti a disoccupati, studenti e aspiranti imprenditori in Sicilia. Come partecipare

* Nel cuore di un mercato del lavoro in continua evoluzione, la formazione professionale rappresenta uno strumento fondamentale per chi cerca di entrare o rientrare attivamente nel mondo del lavoro.
Confcommercio Palermo propone un'offerta formativa gratuita e mirata, pensata per rispondere concretamente ai bisogni di giovani, disoccupati, studenti, lavoratori fragili e aspiranti imprenditori.
I nuovi corsi in partenza tra ottobre e novembre 2025 si concentrano su settori chiave come la transizione ecologica, le competenze digitali, il turismo e la ristorazione. Eccoli uno per uno nel dettaglio con tutte le informazioni sui requisiti e le modalità di iscrizione.
GREEN, ENERGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Tra le proposte più attese c’è il percorso formativo dedicato ai temi del green, dell’energia e della sostenibilità ambientale. Si tratta di un corso interamente online, della durata di 40 ore, che permette ai partecipanti di acquisire conoscenze e competenze legate alla transizione ecologica e all’economia circolare.
La partecipazione è gratuita e prevede un’indennità di frequenza pari a 3,50 euro l'ora, oltre al rilascio di un’attestazione finale che certifica le competenze acquisite. Questo percorso è rivolto a disoccupati con DID attiva, studenti, tirocinanti e cittadini immigrati regolari.
Per iscriversi basta compilare il form online. Per ricevere maggiori informazioni potete chiamare il numero 091 589430 o scrivere via WhatsApp al numero 380 8644224
COMPETENZE DIGITALI
Non manca poi l’attenzione al digitale, con i corsi di competenze trasversali promossi nell’ambito dell’Avviso 4/2024 GOL.
Questi percorsi formativi, della durata di 56 ore, sono pensati per fornire competenze digitali in linea con gli standard europei. L’accesso è riservato a persone in condizione di fragilità o svantaggio occupazionale, come beneficiari di ADI, NASPI, DIS-COLL, lavoratori con redditi molto bassi, giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio e disoccupati di lunga durata.
Anche in questo caso la partecipazione è gratuita ed è prevista un’indennità di frequenza di 3,50 euro l'ora, e l’attivazione del corso avviene attraverso i Centri per l’Impiego o i Servizi Sociali territoriali. Per richiedere l'iscrizione è necessario compilare il form online oppure scrivere una mail all'indirizzo formazioneconfcommerciopalermo@gmail.com
TURISMO
Grande attenzione viene riservata anche al settore turistico con il ritorno del corso per Host e Property Manager, giunto alla sua terza edizione. Organizzato da PromoPalermo con il supporto di Confare, il percorso mira a formare figure professionali in grado di gestire strutture turistiche come case vacanze, B&B e affitti brevi, ponendo l’accento sugli aspetti normativi, fiscali e di marketing.
Il corso (a pagamento) - che può essere seguito sia in presenza che da remoto - si rivolge sia a chi ha già un’attività, sia a chi desidera intraprendere una nuova esperienza imprenditoriale nel turismo, offrendo strumenti pratici per affrontare con consapevolezza le sfide del settore.
Per ricevere maggiori informazioni e per iscriversi potete contattare il numero WhatsApp 380 8644224 o scrivere una mail all'indirizzo marketing@confcommercio.pa.it
RISTORAZIONE
Infine, per chi desidera aprire un’attività nel settore della somministrazione o della vendita di alimenti e bevande, è disponibile il corso SAB, obbligatorio per ottenere l’abilitazione. Il percorso formativo che si svolge in presenza con lezioni due o tre volte a settimana, prevede un totale di 100 ore e partirà nel mese di ottobre.
Al termine del corso (a pagamento), i partecipanti riceveranno anche un supporto personalizzato per la redazione del proprio business plan, un valido aiuto per avviare concretamente la propria impresa. I posti sono limitati ed è consigliabile iscriversi con anticipo.
Per iscriversi potete contattare il numero WhatsApp 380 8644224 o scrivere una mail all'indirizzo marketing@confcommercio.pa.it
Tutte queste iniziative dimostrano l’impegno di Confcommercio Palermo nel promuovere un’offerta formativa accessibile, di qualità e orientata al lavoro. Che si tratti di aggiornare le proprie competenze digitali, investire nel turismo, entrare nel mondo del lavoro green o avviare una nuova attività, i corsi offrono una concreta possibilità di crescita professionale e personale.
Per informazioni dettagliate sui percorsi attivi, modalità di iscrizione e requisiti di accesso potete visitare il sito ufficiale di Confcommercio Palermo.
* Contenuto sponsorizzato
Confcommercio Palermo propone un'offerta formativa gratuita e mirata, pensata per rispondere concretamente ai bisogni di giovani, disoccupati, studenti, lavoratori fragili e aspiranti imprenditori.
I nuovi corsi in partenza tra ottobre e novembre 2025 si concentrano su settori chiave come la transizione ecologica, le competenze digitali, il turismo e la ristorazione. Eccoli uno per uno nel dettaglio con tutte le informazioni sui requisiti e le modalità di iscrizione.
GREEN, ENERGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Tra le proposte più attese c’è il percorso formativo dedicato ai temi del green, dell’energia e della sostenibilità ambientale. Si tratta di un corso interamente online, della durata di 40 ore, che permette ai partecipanti di acquisire conoscenze e competenze legate alla transizione ecologica e all’economia circolare.
La partecipazione è gratuita e prevede un’indennità di frequenza pari a 3,50 euro l'ora, oltre al rilascio di un’attestazione finale che certifica le competenze acquisite. Questo percorso è rivolto a disoccupati con DID attiva, studenti, tirocinanti e cittadini immigrati regolari.
Per iscriversi basta compilare il form online. Per ricevere maggiori informazioni potete chiamare il numero 091 589430 o scrivere via WhatsApp al numero 380 8644224
COMPETENZE DIGITALI
Non manca poi l’attenzione al digitale, con i corsi di competenze trasversali promossi nell’ambito dell’Avviso 4/2024 GOL.
Questi percorsi formativi, della durata di 56 ore, sono pensati per fornire competenze digitali in linea con gli standard europei. L’accesso è riservato a persone in condizione di fragilità o svantaggio occupazionale, come beneficiari di ADI, NASPI, DIS-COLL, lavoratori con redditi molto bassi, giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio e disoccupati di lunga durata.
Anche in questo caso la partecipazione è gratuita ed è prevista un’indennità di frequenza di 3,50 euro l'ora, e l’attivazione del corso avviene attraverso i Centri per l’Impiego o i Servizi Sociali territoriali. Per richiedere l'iscrizione è necessario compilare il form online oppure scrivere una mail all'indirizzo formazioneconfcommerciopalermo@gmail.com
TURISMO
Grande attenzione viene riservata anche al settore turistico con il ritorno del corso per Host e Property Manager, giunto alla sua terza edizione. Organizzato da PromoPalermo con il supporto di Confare, il percorso mira a formare figure professionali in grado di gestire strutture turistiche come case vacanze, B&B e affitti brevi, ponendo l’accento sugli aspetti normativi, fiscali e di marketing.
Il corso (a pagamento) - che può essere seguito sia in presenza che da remoto - si rivolge sia a chi ha già un’attività, sia a chi desidera intraprendere una nuova esperienza imprenditoriale nel turismo, offrendo strumenti pratici per affrontare con consapevolezza le sfide del settore.
Per ricevere maggiori informazioni e per iscriversi potete contattare il numero WhatsApp 380 8644224 o scrivere una mail all'indirizzo marketing@confcommercio.pa.it
RISTORAZIONE
Infine, per chi desidera aprire un’attività nel settore della somministrazione o della vendita di alimenti e bevande, è disponibile il corso SAB, obbligatorio per ottenere l’abilitazione. Il percorso formativo che si svolge in presenza con lezioni due o tre volte a settimana, prevede un totale di 100 ore e partirà nel mese di ottobre.
Al termine del corso (a pagamento), i partecipanti riceveranno anche un supporto personalizzato per la redazione del proprio business plan, un valido aiuto per avviare concretamente la propria impresa. I posti sono limitati ed è consigliabile iscriversi con anticipo.
Per iscriversi potete contattare il numero WhatsApp 380 8644224 o scrivere una mail all'indirizzo marketing@confcommercio.pa.it
Tutte queste iniziative dimostrano l’impegno di Confcommercio Palermo nel promuovere un’offerta formativa accessibile, di qualità e orientata al lavoro. Che si tratti di aggiornare le proprie competenze digitali, investire nel turismo, entrare nel mondo del lavoro green o avviare una nuova attività, i corsi offrono una concreta possibilità di crescita professionale e personale.
Per informazioni dettagliate sui percorsi attivi, modalità di iscrizione e requisiti di accesso potete visitare il sito ufficiale di Confcommercio Palermo.
* Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più