LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Maledetto Modigliani": il documentario dedicato a uno degli artisti più bohémien del secolo scorso

  • La Grande Arte al Cinema
  • Uci Cinemas Catania - Catania
  • Dal 12 al 13 ottobre 2020 (evento concluso)
  • 20.30
  • 10 euro (intero), 8 euro (ridotto)
  • È possibile acquistare i biglietti tramite App gratuita di UCI Cinemas per dispositivi Apple e Android, sul sito ucicinemas.it, tramite le biglietterie automatiche self-service presenti sul posto e tramite call center (892.960)
Nelle multisale del circuito UCI Cinemas prosegue la stagione de "La Grande Arte al Cinema" di Nexo Digital. Appuntamento lunedì 12 e martedì 13 ottobre con "Maledetto Modigliani", il docu-film, diretto da Valeria Parisi e scritto con Arianna Marelli su soggetto di Didi Gnocchi, che racconta la vita e la produzione di Amedeo Modigliani (1884-1920), un artista d'avanguardia diventato un classico contemporaneo amato e imitato in tutto il mondo.

Nel docu-film prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital sono i suoi dipinti ripresi in set dedicati, da "La Filette en Bleu" al ritratto di Jeanne Hébuterne, a parlare. Giocando tra riprese della città di oggi e foto e filmati d’archivio in bianco e nero, la voce narrante di Jeanne racconta di quella Parigi di inizio secolo: la ville lumière, la metropoli, il centro della modernità, già mercato d’arte e polo d'attrazione per pittori e scultori da tutta Europa. Quelli che allora facevano la fame e oggi valgono milioni, primo fra tutti proprio Modigliani.

Durante il suo errare da un alloggio di fortuna all’altro, Amedeo Modigliani, povero, affamato, ma pieno di entusiasmo, incontra un’aspirante poetessa russa, la ventenne Anna Achmatova, e la giornalista e femminista inglese Beatrice Hastings. Tutte donne che raffigura e i cui volti, tra cariatide e ritratto, diventano icone stesse della sua arte.

COSA C'È DA FARE