Musica, arte, spettacolo, food e sport: la Notte Bianca di Ragusa Superiore
Si svolgerà nel centro storico di Ragusa Superiore la "Notte Bianca". Appuntamento dalle 21 e fino a tarda notte con una serie di iniziative dedicate alla musica, arte, spettacolo, food e sport.
Via Roma, piazza San Giovanni, via Coffa, ponte Pennavaria, Palazzo Ina, piazza Fonti, via Rosa, Palazzo Zacco e piazza Libertà sono i siti del centro storico di Ragusa Superiore scelti per ospitare gli eventi in programma.
Novità di rilievo dell'edizione di quest'anno sarà l'interessante proposta, da parte di alcuni ristoranti della città che hanno aderito all'iniziativa, di un menù tipico per gli amanti della buona cucina e della tradizione, proposto dalla Confraternita dei Cenacolari dell'Antica Contea, associazione enogastronomica che si propone di ricercare e trasmettere le ricette tipiche del territorio ragusano.
Via Roma, piazza San Giovanni, via Coffa, ponte Pennavaria, Palazzo Ina, piazza Fonti, via Rosa, Palazzo Zacco e piazza Libertà sono i siti del centro storico di Ragusa Superiore scelti per ospitare gli eventi in programma.
Novità di rilievo dell'edizione di quest'anno sarà l'interessante proposta, da parte di alcuni ristoranti della città che hanno aderito all'iniziativa, di un menù tipico per gli amanti della buona cucina e della tradizione, proposto dalla Confraternita dei Cenacolari dell'Antica Contea, associazione enogastronomica che si propone di ricercare e trasmettere le ricette tipiche del territorio ragusano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa