"Omaggio a Scarlatti": al Salinas di Palermo un progetto dedicato al compositore barocco
Il primo appuntamento è in programma mercoledì 28 maggio, alle 17.00, al museo archeologico regionale "Antonino Salinas" Palermo con una tavola rotonda dal titolo "A proposito di Scarlatti". dedicata a tre recenti pubblicazioni sull’opera del compositore, con il coordinamento della professoressa Anna Tedesco.
Intervengono i musicologi Teresa M. Gialdroni (Università di Roma Tor Vergata), Ilaria Grippaudo, Vera Grund (DHI – Roma), Valeria La Grotta e Lucio Tufano.
L’incontro è accompagnato da momenti musicali con musiche di Scarlatti con il soprano Valeria La Grotta, accompagnata al clavicembalo da Cinzia Guarino, Andrea Rigano al violoncello e Paolo Rigano all’arciliuto.
"Con questo progetto - spiega Cinzia Guarino, presidente dell’associazione MusicaMente - intendiamo restituire centralità alla figura di Alessandro Scarlatti nel panorama culturale siciliano, promuovendo una riflessione critica e un ascolto consapevole della sua musica, in un dialogo costante tra ricerca accademica e prassi esecutiva".
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Lunedì 15 settembre - ore 21.00
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Concerto dell’ensemble Antonio Il Verso
Sabato 27 settembre - ore 21.00
Chiesa di Sant’Antonio Abate
L’esecuzione dell’Oratorio San Casimiro re di Polonia di Alessandro Scarlatti presentato in forma integrale dall’Arianna Art Ensemble, per la direzione di Ignazio Maria Schifani.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio