"Pozzallo all’Opera nel Mondo": il galà lirico che unisce musica operistica e impegno sociale
Giunge alla sua terza edizione, Pozzallo all’Opera nel Mondo, il gala che coniuga musica operistica e impegno sociale a Pozzallo, città dell’accoglienza.
La terza edizione di POM si tiene l'1 agosto, alle 21.00, presso la Villa Tedeschi nel comune ragusano. Il tema attorno al quale ruoterà la terza edizione della manifestazione sarà “La Patria”, in occasione della celebrazione del 160° anniversario dell’unità d’Italia.
L’evento, la cui direzione artistica è affidata al celebre tenore lirico pozzallese Enea Scala, insieme a Marco Napolitano, ha per protagonisti alcuni dei più grandi artisti del panorama lirico internazionale.
Oltre allo stesso Enea Scala, quest’anno sarà presente il soprano Marigona Qerkezi, il mezzosoprano Raffaella Lupinaccied il baritono Carmelo Corrado Caruso. Ad accompagnare i cantanti al pianoforte, il maestro concertatore Dario Tondelli. Condurrà la serata Carmen Attardi.
La novità assoluta di questa edizione sarà la presenza del Coro Lirico Siciliano, diretto dal maestro Francesco Costa.
Pozzallo all’Opera nel Mondo, manifestazione voluta dal sindaco Roberto Ammatuna e dall’assessore alla Cultura Giuseppe Privitera, nelle sue precedenti edizioni ha visto tra gli ospiti artisti di fama internazionale del panorama lirico e non solo.
Tra loro il soprano Desirèe Rancatore, il mezzosoprano Josè Maria Lo Monaco, il baritono Nicola Alaimo, il soprano Roberta Mantegna, il mezzosoprano Cristina Melis, il basso Alex Esposito, il cantautore nigeriano Chris Obehi ed il cantautore Giovanni Caccamo.
Tra gli ospiti speciali della terza edizione ci saranno il sassofonista vittoriese Francesco Cafiso, nominato da Umbria Jazz “ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo”; il pianista, compositore e cantante avolese Corrado Neri, virtuoso e trascinante miscelatore di generi (dalla classica, alla canzone italiana, dal jazz, al pop); e infine il pianista e compositore pozzallese Fabio Zacco, collaboratore di grandi artisti della scena pop italiana e internazionale (tra gli altri, Loredana Bertè, Alexia e Mika).
Insieme ad Enea Scala, sarà inoltre eseguito un sentito mini concerto tributo a Franco Battiato. Pozzallo all’Opera nel Mondo quest’anno si avvale della collaborazione scientifica di Fabrizio Lollini, docente UniBo e del patrocinio del Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
L’edizione di quest’anno è stata dedicata da Enea Scala e Marco Napolitano a Patrick Zaki e alla memoria di Giulio Regeni.
La terza edizione di POM si tiene l'1 agosto, alle 21.00, presso la Villa Tedeschi nel comune ragusano. Il tema attorno al quale ruoterà la terza edizione della manifestazione sarà “La Patria”, in occasione della celebrazione del 160° anniversario dell’unità d’Italia.
L’evento, la cui direzione artistica è affidata al celebre tenore lirico pozzallese Enea Scala, insieme a Marco Napolitano, ha per protagonisti alcuni dei più grandi artisti del panorama lirico internazionale.
Oltre allo stesso Enea Scala, quest’anno sarà presente il soprano Marigona Qerkezi, il mezzosoprano Raffaella Lupinaccied il baritono Carmelo Corrado Caruso. Ad accompagnare i cantanti al pianoforte, il maestro concertatore Dario Tondelli. Condurrà la serata Carmen Attardi.
La novità assoluta di questa edizione sarà la presenza del Coro Lirico Siciliano, diretto dal maestro Francesco Costa.
Pozzallo all’Opera nel Mondo, manifestazione voluta dal sindaco Roberto Ammatuna e dall’assessore alla Cultura Giuseppe Privitera, nelle sue precedenti edizioni ha visto tra gli ospiti artisti di fama internazionale del panorama lirico e non solo.
Tra loro il soprano Desirèe Rancatore, il mezzosoprano Josè Maria Lo Monaco, il baritono Nicola Alaimo, il soprano Roberta Mantegna, il mezzosoprano Cristina Melis, il basso Alex Esposito, il cantautore nigeriano Chris Obehi ed il cantautore Giovanni Caccamo.
Tra gli ospiti speciali della terza edizione ci saranno il sassofonista vittoriese Francesco Cafiso, nominato da Umbria Jazz “ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo”; il pianista, compositore e cantante avolese Corrado Neri, virtuoso e trascinante miscelatore di generi (dalla classica, alla canzone italiana, dal jazz, al pop); e infine il pianista e compositore pozzallese Fabio Zacco, collaboratore di grandi artisti della scena pop italiana e internazionale (tra gli altri, Loredana Bertè, Alexia e Mika).
Insieme ad Enea Scala, sarà inoltre eseguito un sentito mini concerto tributo a Franco Battiato. Pozzallo all’Opera nel Mondo quest’anno si avvale della collaborazione scientifica di Fabrizio Lollini, docente UniBo e del patrocinio del Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
L’edizione di quest’anno è stata dedicata da Enea Scala e Marco Napolitano a Patrick Zaki e alla memoria di Giulio Regeni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio