Primo Maggio a Portella della Ginestra: si commemora la strage dell'1 maggio 1947
Primo Maggio a Portella della Ginestra per commemorare la strage del Primo maggio del 1947 in cui furono trucidate undici persone, tra braccianti, contadini, donne e bambini.
"Partigiani del lavoro" è il titolo della manifestazione che quest'anno Cgil Palermo e Cgil Sicilia organizzano assieme per il settantottesimo anniversario della strage con la presenza del presidente dell'Anpi nazionale Gianfranco Pagliarulo e le conclusioni della segretaria Cgil nazionale Francesca Re David.
Alle 8.30 la commemorazione al cimitero di Piana degli Albanesi, con la deposizione di una corona di fiori nella cappella e la partecipazione a fianco di Cgil e Anpi dell'amministrazione comunale e dell'eparchia di Piana.
Alle 9.30 il raduno presso la Casa del Popolo di Piana. Il corteo, preceduto dalla banda di Mezzojuso Giuseppe Petta, parte intorno alle 10.00 per raggiungere il pianoro di Portella, memoriale della strage.
Al Sasso di Barbato cerimonia introdotta dal minuto di silenzio e dalla lettura dei nomi delle vittime da parte di Chiara Sciortino, associazione familiari di Portella.
"Partigiani del lavoro" è il titolo della manifestazione che quest'anno Cgil Palermo e Cgil Sicilia organizzano assieme per il settantottesimo anniversario della strage con la presenza del presidente dell'Anpi nazionale Gianfranco Pagliarulo e le conclusioni della segretaria Cgil nazionale Francesca Re David.
Alle 8.30 la commemorazione al cimitero di Piana degli Albanesi, con la deposizione di una corona di fiori nella cappella e la partecipazione a fianco di Cgil e Anpi dell'amministrazione comunale e dell'eparchia di Piana.
Alle 9.30 il raduno presso la Casa del Popolo di Piana. Il corteo, preceduto dalla banda di Mezzojuso Giuseppe Petta, parte intorno alle 10.00 per raggiungere il pianoro di Portella, memoriale della strage.
Al Sasso di Barbato cerimonia introdotta dal minuto di silenzio e dalla lettura dei nomi delle vittime da parte di Chiara Sciortino, associazione familiari di Portella.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi