Risate tra superstizioni e iettature: Enzo De Caro con "Non è vero ma ci credo" a Catania
Superstizioni, iettature, equivoci e tante risate con il maestro della comicità napoletana Enzo Decaro, protagonista al Teatro Metropolitan di Catania sabato 12 aprile alle 17.30 e alle 21.00 e domenica 13 alle 17.30.
In scena la commedia "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo, diretta da Leo Muscato.
Questo capolavoro del teatro ruota attorno alla figura di Gervasio Savastano, un imprenditore avaro e profondamente superstizioso, ossessionato dalla paura della iettatura, mania che lo porta a decisioni sempre più assurde, che minano la serenità di familiari e dipendenti, costretti a subire le sue ridicole fissazioni.
In scena la commedia "Non è vero ma ci credo" di Peppino De Filippo, diretta da Leo Muscato.
Questo capolavoro del teatro ruota attorno alla figura di Gervasio Savastano, un imprenditore avaro e profondamente superstizioso, ossessionato dalla paura della iettatura, mania che lo porta a decisioni sempre più assurde, che minano la serenità di familiari e dipendenti, costretti a subire le sue ridicole fissazioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi