"Calia e simenza": Franscesco Giunta e Giovanni Nanfa al teatro Jolly
Sul palcoscenico del teatro Jolly di Palermo, venerdì 6 maggio, debutta "Calia e simenza", lo spettacolo in due tempi di Salvo Marano e Giovanni Nanfa con Franscesco Giunta, Giovanni Nanfa, Simona Erta e Viviana Buzzotta.
La calia rappresenta l’oggettività per la semplicità con cui viene consumata, la simenza rappresenta la soggettività per l’intrigante strategia di chi libera il seme dal guscio con un gioco di labbra e di denti. L’abbinamento tra i due semi, che hanno in comune soltanto la tostatura, è una sorta di appiglio per spiegare la Sicilia a chi è nato al di là dello Stretto.
Francesco Giunta e Giovanna Nanfa intraprendono un viaggio di cui si ignora la destinazione a conferma che il paradosso è la componente più significativa del carattere siciliano che, per essere decifrabile, può essere osservato soltanto attraverso il gioco del racconto semiserio.
Le canzoni di Francesco rappresentano le contraddizioni del popolo siciliano e lr tappe del viaggio servono a mettere in risalto il gioco apparenza e realtà, che suscita il divertimento degli spettatori.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio