“Terra: io sono”, un installazione nel cuore dell’Orto botanico di Palermo

Preparativi dell'installazione all'Orto Botanico
“Terra: io sono” viaggia per il mondo e giunge dal Goetheanum all’isola di Sicilia. Il progetto dell’installazione è di Lara Pedilarco, Miranda Sapienza e Pietro Finocchiaro, con la partecipazione di Lea Cavallari, Guendalina Salini e Marta Allegra e con il contributo e supporto di Argital.
La prima parte di “Terra: io sono” è incominciata al Goetheanum in Svizzera, dove è avvenuta la raccolta di terre e acque provenienti da diverse aree geografiche del mondo; condivisione delle terre e delle acque con un momento artistico da parte dei partecipanti, insieme ad alcuni euritmisti; restituzione di una parte delle terre e delle acque al Goetheanum e la partenza delle stesse terre e acque da Dornach per Palermo. Qui la manifestazione “Orto in Arte” le accoglie, creando un ponte di fratellanza tra i due luoghi.
Una volta iniziato il Festival, è prevista l’unione con le altre terre e acque raccolte in Sicilia all’Orto Botanico con la partecipazione di tutte le persone che aderiranno all’iniziativa. L’evento, si concluderà con una grande festa e celebrazione alla vita il 2 giugno, sempre all’Orto Botanico: una parte di queste terre e acque verranno portate successivamente a Lampedusa in barca, attraversando il Mediterraneo, come gesto di pace e di rispetto per ogni vita umana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret