"Cantunera racconta Palermo: dalla Kalsa alla Vucciria", percorso culturale alla scoperta della città
Prende il via da porta Felice, fermandosi a Cantunera, il primo percorso culturale narrato da Sara Cappello, facendo rivivere i personaggi delle tante storie grazie e attraverso la sua voce, mentre i monumenti saranno raccontati dalla guida turistica Daniela Lo Secco.
Si visiterà l’antico quartiere arabo della Kalsa con i suoi splendidi monumenti, le chiese, le fontane e i rigogliosi giardini. Verranno ricordate storie come quelle di Marcantonio Colonna, della bella Eufrosina, delle avvelenatrici come Francesca La Sarda.
E ancora le vicende dei personaggi dell’Inquisizione, i rivoltosi della Gancia e le curtigghiare della Kalsa, piazza Rivoluzione con il Genio di Palermo e Garibaldi, concludendo la visita al mercato della Vucciria e del suo Genio, per fermarsi subito dopo a Cantunera, per la degustazione di vini siciliani.
Quello proposto da Cantunera, non è un semplice tour guidato ma un viaggio nella storia e nella memoria prendendo il via dai luoghi della città, per raccontare e per rivivere storie e leggende grazie alla teatralizzazione della cantastorie.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa