Fruizione dei giardini storici di Palermo: alla riscoperta del Giardino Garibaldi
Dopo il successo degli eventi di marzo e aprile, l'appuntamento con la manifestazione dal titolo "Fruizione dei Giardini storici" si rinnova al Giardino Garibaldi . In calendario un nuovo ciclo di week end, durante i quali scoprire un modo nuovo e più piacevole di godersi lo spazio verde.
In programma visite guidate all’interno dei giardini, alla scoperta di caratteristiche e significati spesso sconosciuti, della loro ricca flora e dei loro percorsi, all’ombra del suo imponente Ficus. Saranno poi organizzati dei workshop a tema, dedicati agli operatori del settore turistico, per approfondire la tematica del marketing turistico e territoriale, ragionare sulle ultime tendenze del settore e sulle possibili chiavi di sviluppo da adottare, per comprendere come fare business coniugando il turismo alla cultura. Tra i prodotti che verranno esposti, ci saranno miele, biscotti di Delia, formaggi tipici, salumi dei Nebrodi, torrone, olio e olive di Castelvetrano.
Per i più piccoli sono stati pensati dei momenti ludico-didattici, con laboratori e attività legati al giardino e alla sua fruizione, allo scopo di avvicinarli al senso della storia e sensibilizzarli al rispetto della natura stimolando fantasia, manualità e creatività. Non mancherà uno spazio dedicato alla degustazione e vendita di prodotti tipici locali, parte fondamentale della cultura del nostro territorio e fiore all’occhiello nel variegato panorama dell’enogastronomia.
Inoltre ci sarà la presenza di artigiani locali, di cui sarà possibile ammirare i manufatti. La manifestazione sarà, dunque, l’occasione per sottolineare la nostra identità, mettendo in primo piano la valorizzazione della città attraverso la fruizione del suo patrimonio artistico e culturale, mettendolo in stretta relazione con la filiera delle eccellenze territoriali, dall’enogastronomia all’artigianato. Il programma degli eventi potrebbe subire dei cambiamenti: eventuali variazioni saranno visibili sul sito www.fruizionegiardinistoripalermo.it.
L’iniziativa Fruizione dei giardini storici di Palermo è promossa dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana, nell’ambito della concessione di aiuti IN DE MINIMIS, in attuazione del Programma Operativo FESR 2007-2013, ASSE 3 – Obiettivo operativo 3.1.2, Azione 3.1.2. aa, ed è organizzata dalla Vm Agency Srl di Vincenzo Montanelli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi