La preparazione dal vivo delle cassatelle con la ricotta al Sanlorenzo Mercato
Calatafimi Segesta è la patria storica delle tanto amate cassatelle, i ravioli dolci ripieni di ricotta e cioccolato celebrati anche dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che le ha inserite nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
Domenica 23 ottobre quattro massaie dal paese trapanese preparano le cassatelle dal vivo al Sanlorenzo Mercato, dove si potranno acquistare fresche di lavorazione dalle 11 alle 17.
A prepararle sono: Antonella Vanella, Teresa Amore, Francesca Amore e Caterina Soresi, quattro membri dell’associazione Profumi di Sicilia con la passione della cucina tipica e tradizionale, con l’obiettivo di valorizzare il ricco patrimonio enogastronomico calatafimese. Per l’occasione, si presentano al Mercato gli ingredienti grezzi e friggitrice per prepararle dal vivo e cuocerle al momento.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia