FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Un weekend con "Innesto - Intrecci Urbani": il grande giardino a cielo aperto a Comiso

Balarm
La redazione

"Innesto - Intrecci Urbani" a Comiso

Si passeggia per strade e vicoli pieni di fiori, si sorseggia un caffè al bar o si pranza al ristorante come se si fosse immersi in un grande giardino.

Dal 23 al 25 maggio, il centro storico di Comiso si trasforma in un vibrante laboratorio di idee e creatività grazie alla seconda edizione di Innesto - Intrecci Urbani, la rassegna che ruota intorno al rapporto tra esseri umani e mondo vegetale, nel segno della ricerca di un nuovo possibile patto di vita in comune sul nostro pianeta.

Vi aspetta un programma (disponibile a breve sul sito della manifestazione) ricco di appuntamenti imperdibili tra laboratori e workshop, incontri e talk, dj set, concerti e spettacoli e l'immancabile Green Market dove poter ammirare e acquistare le eccellenze del florovivaismo italiano.

Il grande giardino a cielo aperto è visitabile il venerdì dalle 18.00 alle 23.00; mentre il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 23.00.

Il Cortile della Fondazione Bufalino, la Piazza delle Erbe, il Sagrato della Basilica Santa Maria delle Stelle, la Piazza Fonte Diana, la via Calogero e la via Monsignor Rimmaudo ospitano giardini effimeri ricchi di colori e profumi realizzati per l’occasione.

Un weekend da vivere tra laboratori di giardinaggio, corsi di decorazione, incontri con scienziati, visite guidate, passeggiate e appuntamenti per grandi e piccoli.

Fanno parte del programma la visita guidata che vi porta alla scoperta del Museo di storia naturale di Comiso (prenotazioni al numero 0932 748335 o su Whatsapp al 388 8634652) e l'escursione al Parco archeologico naturalistico di Cava Porcara (iscrizioni al numero WhatsApp 351 8501192), entrambe in programma sabato 24 e domenica 25 maggio.

Gli spazi della città si colorano di verde e si aprono ad una contaminazione tra cultura e natura, un dialogo che passa attraverso i cinque sensi capace di stupire e di aprire sguardi su scenari e suggestioni sempre nuove. 

"Innesto" vuole diventare un appuntamento annuale dedicato a tutta la città che parli di bellezza e di futuri sostenibili.

Un modo per dire che la città vuole fare del verde e della cultura uno dei motori per ripensare al proprio futuro e attirare visitatori da tutta Italia e dal mondo, anche grazie alla presenza del vicino aeroporto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE