Artisti dal mondo a Palermo per "Electroshock": ai Cantieri alla Zisa il festival di musica elettroacustica
Dai più sofisticati programmi digitali agli strumenti-giocattolo, dai prototipi di strumenti elettronici analogici costruiti negli anni Settanta ai suoni delle voci nude capaci di emulare suoni elettronici, dal kannel della tradizione estone alla viola o al contrabbasso: tutto quanto fa musica ed è questo il cardine di "Electroshock", il festival di musica elettroacustica ideato da Lelio Giannetto (curva Minore).
Dal 22 al 26 maggio oltre cinquanta musicisti tra cui molti giovanissimi, provenienti da ogni parte del mondo - Germania, Senegal, Canada, Ucraina, Estonia, Italia, Grecia, Spagna - si esibiranno tra l'Arci Tavola Tonda e lo Spazio Franco in performance costruite sul suono in ogni forma e con ogni tipo di strumento.
Tra gli ospiti del festival il palermitano Camillo Amalfi con i suoi "Sounds'n'toys", il compositore estone Taavi Kerikmae con il sintetizzatore analogico "Serge", l'interprete di kammel Anna-Liisa Eller, e ancora il quartetto ucraino-tedesco VocColors e il regista Salvo Cuccia con il progetto speciale "Porno UberAlles" (leggi qui il programma completo).
Dal 22 al 26 maggio oltre cinquanta musicisti tra cui molti giovanissimi, provenienti da ogni parte del mondo - Germania, Senegal, Canada, Ucraina, Estonia, Italia, Grecia, Spagna - si esibiranno tra l'Arci Tavola Tonda e lo Spazio Franco in performance costruite sul suono in ogni forma e con ogni tipo di strumento.
Tra gli ospiti del festival il palermitano Camillo Amalfi con i suoi "Sounds'n'toys", il compositore estone Taavi Kerikmae con il sintetizzatore analogico "Serge", l'interprete di kammel Anna-Liisa Eller, e ancora il quartetto ucraino-tedesco VocColors e il regista Salvo Cuccia con il progetto speciale "Porno UberAlles" (leggi qui il programma completo).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano