"Cantu ra me terra": i Matinet in concerto all'Ex Chiesa di San Mattia dei Crociferi
Uno spettacolo coinvolgente che unisce la tradizione alla contemporaneità, suscitando emozioni intrise di amore e voglia di vivere la propria sicilianità in piena libertà di espressione, con la consapevolezza che questa terra è ricca di doni, accogliendo tutti con amore universale.
Nello spettacolo le diverse sfumature di dialetti siciliani daranno vita ai brani cantati, ai cunti e alle filastrocche che parlano dell’amore, dell’accoglienza, della sicilianità e dell’appartenenza. Durante la serata, verrà presentato al pubblico per la prima volta "Ciauru", il primo cd del gruppo. Un viaggio immaginario tra i brani della tradizione e il "Ciauru" di innovazione.
Il progetto Matinet nasce nel 2016 dalla voglia di Rosa Ippolito di cantare e raccontare della sua amata-odiata-"disiata" e riconquistata Sicilia Bedda e dal desiderio di Riccardo Bertolino di colorare con la sua musica note "antiche". Attraverso le musiche, i racconti, le filastrocche, l'intenzione è quella di fare risplendere i ricordi e di far rinascere l’amore per la Sicilia. Da Rosa Balistreri, ai Lautari sino ad arrivare ai Tinturia, passando per Modugno e Carmen Consoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa