"Cavaliere errante per le vie del colore": il percorso creativo dell'artista Giusto Bonanno all'Oratorio dei Bianchi

Dipinto di Giusto Bonanno (part.)
Architetto arredatore di successo e designer provocatorio, (noti sono i suoi oggetti realizzati recuperando e reinventando bidoni, scolapiatti, pentole, ecc.) Giusto Bonanno (Santa Cristina Gela) dimostra tutto il suo bisogno di vitalità nella pittura, ricercando sulla tela non solo un luogo di massimo controllo creativo ma anche un territorio dove sentirsi in un continuo dialogo con il mondo esterno.
Un mondo al di là del proprio territorio (la Sicilia) da cui trae continui riferimenti nella forza e nella violenza con cui usa il colore e i segni carichi di antiche passioni mediterranee.
L’Oratorio dei Bianchi a Palermo, ospita la mostra "Giusto Bonanno. Cavaliere errante per le vie del colore", ripercorrerendo il percorso creativo dell'artista attraverso le fasi salienti della sua produzione, in un viaggio sensoriale tra le vie del colore, dal 4 ottobre al 30 novembre.
Come un cavaliere errante, Bonanno si muove nei territori dell'arte esplorando sempre nuovi orizzonti in un dialogo continuo tra astrazione e figurazione. Il colore, vero protagonista, costruisce e distrugge la forma in un gioco continuo di esplosioni e implosioni.
La mostra, curata da Valentina Di Miceli, è presentata dalla Galleria Regionale di Palazzo Abatellis e dal Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo.
L'artista: formatosi alla facoltà di Architettura di Venezia, dal 1975 esercita a Palermo la professione di architetto e designer, attività alle quali affianca quella di pubblicitario.
Ha sempre coltivato l'esercizio della pittura e la sua prima esposizione, "Cromosomatiche", risale al 2008 presso l'Oratorio Santa Cita a Palermo.
Un mondo al di là del proprio territorio (la Sicilia) da cui trae continui riferimenti nella forza e nella violenza con cui usa il colore e i segni carichi di antiche passioni mediterranee.
L’Oratorio dei Bianchi a Palermo, ospita la mostra "Giusto Bonanno. Cavaliere errante per le vie del colore", ripercorrerendo il percorso creativo dell'artista attraverso le fasi salienti della sua produzione, in un viaggio sensoriale tra le vie del colore, dal 4 ottobre al 30 novembre.
Come un cavaliere errante, Bonanno si muove nei territori dell'arte esplorando sempre nuovi orizzonti in un dialogo continuo tra astrazione e figurazione. Il colore, vero protagonista, costruisce e distrugge la forma in un gioco continuo di esplosioni e implosioni.
La mostra, curata da Valentina Di Miceli, è presentata dalla Galleria Regionale di Palazzo Abatellis e dal Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo.
L'artista: formatosi alla facoltà di Architettura di Venezia, dal 1975 esercita a Palermo la professione di architetto e designer, attività alle quali affianca quella di pubblicitario.
Ha sempre coltivato l'esercizio della pittura e la sua prima esposizione, "Cromosomatiche", risale al 2008 presso l'Oratorio Santa Cita a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi