"Ciak Si Cresce": una serata dedicata al cinema tra musica e spettacoli a Mazzarrone

Ad aprire i festeggiamenti del Festival dell’Uva da Tavola I.G.P. di Mazzarrone è in programma, venerdì 6 settembre, la terza edizione del Festival Cinematografico “Ciak Si Cresce”.
Il Festival chiude il percorso formativo avviato con giovani talenti, dai quattordici ai diciassette anni, con la proiezione dei cortometraggi da loro prodotti e l’assegnazione dei vari premi.
Quest’anno, ad assegnarli, una giuria d’eccezione proveniente dal panorama cinematografico e televisivo nazionale.
La regista modicana Alessia Scarso, Lucio Cocchia, regista di diversi programmi televisivi e Anna Cuocolo, docente di Arte Scenica presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Presidente di giuria, l’attrice pugliese Cinzia Clemente.
Una serata ricca di musica e spettacolo ad accompagnare i tre film finalisti in gara, basati sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo: in scena la musica dei Laura contro Laura, Giuseppe Vacirca, Joseph J e Jade F. e Laser show a cura de La danza del fuoco.
Per i partecipanti al festival, inoltre, una grande opportunità di formazione poiché, nella giornata di venerdì, avranno modo di partecipare alle masterclass tenute dai giurati.
Il Festival chiude il percorso formativo avviato con giovani talenti, dai quattordici ai diciassette anni, con la proiezione dei cortometraggi da loro prodotti e l’assegnazione dei vari premi.
Quest’anno, ad assegnarli, una giuria d’eccezione proveniente dal panorama cinematografico e televisivo nazionale.
La regista modicana Alessia Scarso, Lucio Cocchia, regista di diversi programmi televisivi e Anna Cuocolo, docente di Arte Scenica presso il Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Presidente di giuria, l’attrice pugliese Cinzia Clemente.
Una serata ricca di musica e spettacolo ad accompagnare i tre film finalisti in gara, basati sulle tematiche del bullismo e del cyberbullismo: in scena la musica dei Laura contro Laura, Giuseppe Vacirca, Joseph J e Jade F. e Laser show a cura de La danza del fuoco.
Per i partecipanti al festival, inoltre, una grande opportunità di formazione poiché, nella giornata di venerdì, avranno modo di partecipare alle masterclass tenute dai giurati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri