"Città Identitarie di Sicilia": l'incontro al Museo Riso con Edoardo Sylos Labini
"Città Identitarie di Sicilia" è il titolo dell'incontro organizzato dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana in collaborazione con la Rivista CulturaIdentità diretta da Edoardo Sylos Labini, in programma domenica 18 settembre, alle ore 18.00 presso il Museo di Arte Moderna di Palazzo Riso.
L'incontro prevede la partecipazione di sindaci e amministratori locali, oltre che di esperti di Identità siciliana.
L’incontro, voluto dall’Assessore Alberto Samonà, in linea con il lavoro svolto in questi anni sul recupero dell’identità dei luoghi, vede proprio nella presentazione del Direttore Sylos Labini - attore, regista ed editore noto al pubblico – un momento particolarmente interessante per riflettere sulla valorizzazione delle peculiarità locali come risorsa per un vero cambiamento e rilancio dei territori.
Proprio Sylos Labini, infatti, nel 2018 ha sentito l’esigenza di avviare un ragionamento nuovo fondando il movimento culturale "CulturaIdentità".
In occasione della giornata viene assegnato il Premio “Città Identitarie” all’Editore Sandro Serradifalco. Il pomeriggio sarà cadenzato dalle composizioni del Maestro Marco Giliberti di Terrasini. La professoressa Lavinia Spalanca, docente di letteratura Italiana al Dipartimento di Scienza della Formazione, darà lettura di una selezione di brani scelti aventi come tema l’identità siciliana.
L'incontro prevede la partecipazione di sindaci e amministratori locali, oltre che di esperti di Identità siciliana.
L’incontro, voluto dall’Assessore Alberto Samonà, in linea con il lavoro svolto in questi anni sul recupero dell’identità dei luoghi, vede proprio nella presentazione del Direttore Sylos Labini - attore, regista ed editore noto al pubblico – un momento particolarmente interessante per riflettere sulla valorizzazione delle peculiarità locali come risorsa per un vero cambiamento e rilancio dei territori.
Proprio Sylos Labini, infatti, nel 2018 ha sentito l’esigenza di avviare un ragionamento nuovo fondando il movimento culturale "CulturaIdentità".
In occasione della giornata viene assegnato il Premio “Città Identitarie” all’Editore Sandro Serradifalco. Il pomeriggio sarà cadenzato dalle composizioni del Maestro Marco Giliberti di Terrasini. La professoressa Lavinia Spalanca, docente di letteratura Italiana al Dipartimento di Scienza della Formazione, darà lettura di una selezione di brani scelti aventi come tema l’identità siciliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa