Il Museo Riso, Museo Regionale d'arte Moderna e Contemporanea di Palermo è ospitato dal 2009 all'interno dell'omonimo palazzo settecentesco, restituito alla sua bellezza, in seguito ai lavori di restauro del 2006.
Il Museo presenta una collezione permanente ed è regolarmente sede di rassegne e mostre temporanee che abbracciano e indagano tutto l'ambiente e tutte le novità dell'arte contemporanea.
La collezione comprende opere realizzate da artisti siciliani attivi dentro e fuori l’isola, dagli anni Cinquanta ad oggi, accanto a opere di artisti italiani o internazionali che hanno lavorato in Sicilia chiamati anche per specifici progetti.
Filo rosso della raccolta è il legame delle opere e degli artisti con il territorio. Il percorso espositivo predisposto per consentire la fruizione dell’intera collezione si snoda nelle seguenti sezioni a suggerire altre possibili chiavi di lettura: dagli artisti siciliani all’arte internazionale, dalle tematiche paesaggistiche a quelle dei conflitti storici e delle istallazioni fotografiche.
La visita al Museo Riso di Palermo restituisce al visitatore un'esperienza unica d'arte e cultura, racchiusa nell'eleganza barocca e nella severità neoclassica del palazzo nel centro storico della città.