"Com'è profondo il mare": a Trapani una mostra collettiva incentrata sul concetto di art crawl

Opera pittorica di Lilian Russo per il progetto "Com'è profondo il mare" (part.)
Anche a Trapani, il 12 ottobre, si celebra la XV Giornata del Contemporaneo, iniziativa nazionale che coinvolge i Musei soci di AMACI, l'associazione dei Musei d’arte Contemporanea Italiani. L'agenzia pubblicitaria Pubblicittá in via Giovan Battista Fardella 301, aderisce all’iniziativa presentando la mostra a cura di Roberta Raccomandato, che vedrà affiancarsi le opere di diversi autori.
L'iniziativa promuove il complesso e vivace mondo dell'arte contemporanea in Italia e all'estero. Si tratta di una grande festa che si propone di esaltare gli artisti dei nostri giorni e stimolare un incontro tra questi e il pubblico.
Le radici di questa collettiva trapanese porta i nomi di Lilian Russo (pittura), Gaspare Occhipinti (scultura), Michela Forte (fotografia), Valeria Di Sabato (sound art) e Vincenzo Rinaudo (performance), che hanno scelto per l'occasione di riunirsi in una mostra che sarà incentrata sul concetto di art crawl, ossia di arte in stile libero.
L’esposizione vuole essere una riflessione su come le diverse forme di espressione possano riunirsi attorno ad un unico tema, che quest'anno sarà "Com'è profondo il mare", e sviscerarne ogni sfaccettatura: ciascun artista, partendo dal tema comune, si farà portavoce di una privilegiata scelta espressiva, in una dialettica di contrasti ed affinità che renderanno l'esposizione unica e variegata.
L'esposizione, a ingresso libero, prevede anche interventi artistici di carattere transitorio.
L'iniziativa promuove il complesso e vivace mondo dell'arte contemporanea in Italia e all'estero. Si tratta di una grande festa che si propone di esaltare gli artisti dei nostri giorni e stimolare un incontro tra questi e il pubblico.
Le radici di questa collettiva trapanese porta i nomi di Lilian Russo (pittura), Gaspare Occhipinti (scultura), Michela Forte (fotografia), Valeria Di Sabato (sound art) e Vincenzo Rinaudo (performance), che hanno scelto per l'occasione di riunirsi in una mostra che sarà incentrata sul concetto di art crawl, ossia di arte in stile libero.
L’esposizione vuole essere una riflessione su come le diverse forme di espressione possano riunirsi attorno ad un unico tema, che quest'anno sarà "Com'è profondo il mare", e sviscerarne ogni sfaccettatura: ciascun artista, partendo dal tema comune, si farà portavoce di una privilegiata scelta espressiva, in una dialettica di contrasti ed affinità che renderanno l'esposizione unica e variegata.
L'esposizione, a ingresso libero, prevede anche interventi artistici di carattere transitorio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi