MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Divertimento e improvvisazione: gli Urban Fabula incontrano Gegè Telesforo

  • - Palermo
  • 15 gennaio 2015 (evento concluso)
  • 21:15 - 22:30
  • 15 euro (posti non numerati), 20 euro (posti numerati)
  • I biglietti possono essere acquistati al botteghino la sera stessa del concerto ma è consigliata la prenotazione ai numeri 366.7864007, 329.8747927

Balarm
La redazione

Divertimento, improvvisazione, freschezza: all'interno del Palermo Jazz Club continua la rassegna dedicata alla musica, con un'esibizione che vede protagonista l'incontro artistico degli Urban Fabula e di Gegè Telesforo.

Proprio quest'ultimo è l'incarnazione stessa della poliedricità: jazz vocalist, musicista, produttore, compositore, ma anche giornalista, autore, personaggio radiofonico e televisivo, Gegè Telesforo ha attraversato trent’anni di storia della radio e della tv con garbo, leggerezza e coerente amore per la sua passione di sempre: il jazz.

L'incontro con gli Urban Fabula, ovvero con Seby Burgio al pianoforte, Alberto Fidone al contrabbasso e Giuseppe Tringali alla batteria, dà vita ad un'esperienza entusiasmante all'insegna di quella energia musicale e di quella pura passione per la musica che è ormai davvero raro trovare su un palco.

Una vera e propria jam che vedrà incrociarsi e fondersi la passione per la musica nera e l'indiscussa esperienza di Gegè, inventore dello “scat” (tecnica di improvvisazione vocale), con l'entusiasmo e il talento del progetto Urban Fabula, nato da tre musicisti tutti siciliani con alle spalle grandi collaborazioni.

L'esibizione diventa così non l'unione forzata di esperienze separate, ma bensì una vera e propria collaborazione, un'unione di suoni e voci fluida e scorrevole che esalta tutti i partecipanti e, soprattutto, offre allo spettatore un'esperienza di vasta bellezza.
 

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE