Intensità di parole e di suoni: la musica jazz di Daniela Spalletta

Cos'è la musica jazz? Un veicolo d'emozioni, un coniugarsi di sentimenti: proprio quello che "Palermo Jazz Club", la realtà musicale palermitana che trasporta gli spettatori in un'atmosfera fuori dal tempo, richiamando i vecchi club dove si sono succeduti i nomi che hanno fatto grande il jazz vuole restituire agli spettatori con l'esibizione della cantante nissena Daniela Spalletta.
Per l'occasione la cantante, siciliana doc, presenta "D/Birth" il suo primo progetto discografico: un connubio di scat guizzante, di creatività, di sapori orientali, di sfumature pure e allo stesso tempo sensuali.
Le canzoni di Daniela Spalletta sono originali e colpiscono l'ascoltatore: la sua voce, matura ed intesa, si unisce perfettamente alla musica del trio jazzistico Urban Fabula, composto da Seby Burgio al pianoforte, Alberto Fidone al contrabbasso e Giuseppe Tringali alla batteria, con cui ha dato vita proprio a D/Birth.
Talento della musica e della scrittura (quasi tutti i testi sono personali), Daniela Spalletta colpisce anche per le scelte espressive e compositive, strettamente legate ad un'indagine sulle possibilità tecniche della voce.
Sul palco del Palermo Jazz Club trovano posto varie tendenze e stili: rock, jazz, pop, funky, vocalità barocche, suggestioni elettroniche, etno e world music, fino alla splendida "Zahara", una dolce canzone in siciliano, dai toni nostalgici e struggenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri