Dieci anni del Centro Latidou: festa con spettacoli e workshop a Palermo
Il Centro Latidou (ASD Capoeira do mar) di Palermo è una realtà associativa che nasce dall'unione di due artisti, percussionisti e ballerini, che da tanti anni si dedicano con grande passione allo studio e alla divulgazione della cultura che amano attraverso la musica e la danza: Caterina Sacco e Doudou Diouf.
Dall'8 al 14 aprile, un evento allo Spazio Noz ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo festeggia il decimo anno di attività del Centro Latidou, con workshop di danza e percussioni, Openclass "Giro di danze", attività culturali, serate di spettacolo e Sfilata finale in centro storico.
In programma danze brasiliane con musica dal vivo, samba, afrobeats, danze e percussioni africane, danze Gypsy, indiane, danza moderna, ritmica, e giocoleria per i piccoli, proiezioni e spettacoli.
Sabato 13 aprile dalle 20.30, in programma nella sede di via Michele Amari una cena con la musica dei Jogando Samba al costo di 20 euro (prenotazioni al numero 347 1962290).
Maggiori informazioni e programma completo delle attività, disponibili sul sito centrolatidou.it.
Dall'8 al 14 aprile, un evento allo Spazio Noz ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo festeggia il decimo anno di attività del Centro Latidou, con workshop di danza e percussioni, Openclass "Giro di danze", attività culturali, serate di spettacolo e Sfilata finale in centro storico.
In programma danze brasiliane con musica dal vivo, samba, afrobeats, danze e percussioni africane, danze Gypsy, indiane, danza moderna, ritmica, e giocoleria per i piccoli, proiezioni e spettacoli.
Sabato 13 aprile dalle 20.30, in programma nella sede di via Michele Amari una cena con la musica dei Jogando Samba al costo di 20 euro (prenotazioni al numero 347 1962290).
Maggiori informazioni e programma completo delle attività, disponibili sul sito centrolatidou.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.305 letture 816 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.910 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
636 letture 1 condivisione














