Divertimento per tutti a Bagheria: le attività in programma per la Giornata del Gioco
Il Comune di Bagheria promuove la Giornata internazionale del Gioco con una manifestazione intitolata "Giocare: Giornata del Gioco e del Sollievo", domenica 25 maggio.
L'intera giornata è dedicata al divertimento, alla socializzazione e alla scoperta di diverse attività ludiche e ricreative, pensate per tutte le età.
In corso Umberto I (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00) prende vita un vero e proprio villaggio del gioco con giochi tradizionali, tennis da tavolo, scacchi, laboratori creativi, taekwondo, colori, giochi motori, "Tutti in Bici", giochi tradizionali, Fit Box Kids, giochi sportivi e inclusivi, poesia ludica, street art.
All'Atrio del Cavaliere (dalle 9.00 alle 13.00) un'area dedicata ai più piccoli con mascotte animate, spazio bimbi con letture e laboratori (per bambini 2-7 anni), "Gioco in Musica" (dalle 9.00 alle 11.00) e lo spettacolo "In valigia" comedy show (alle ore 11.00).
Alla Scuola Cirincione (dalle 9.00 alle 13.00) spazio ai giochi di strategia con scacchi e scacchiera gigante, pallavolo, laboratorio creativo "100 metri di tela d'arte per il sollievo", basket, un momento culturale con la presentazione del libro "Alla nuova me" e inaugurazione Panchina del Sollievo (pomeriggio) e la dimostrazione di taekwondo (pomeriggio).
Ad Aspra (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00) calcio balilla umano, Yoga Ratna, Yoga per bimbi e mamme, Strength & Conditioning per bimbi, Strength & Conditioning per adulti e una serata conclusiva all'insegna del ballo con Danze Balfolk (dalle 18.30 alle 21.00).
La Giornata mondiale del gioco, che ricorre il 28 maggio di ogni anno, è un'occasione per sottolineare l'importanza del gioco nella crescita e nello sviluppo dei bambini e dei ragazzi, ma anche come momento di svago e benessere per gli adulti.
Le attività sono gratuite e aperte a tutti.
L'intera giornata è dedicata al divertimento, alla socializzazione e alla scoperta di diverse attività ludiche e ricreative, pensate per tutte le età.
In corso Umberto I (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00) prende vita un vero e proprio villaggio del gioco con giochi tradizionali, tennis da tavolo, scacchi, laboratori creativi, taekwondo, colori, giochi motori, "Tutti in Bici", giochi tradizionali, Fit Box Kids, giochi sportivi e inclusivi, poesia ludica, street art.
All'Atrio del Cavaliere (dalle 9.00 alle 13.00) un'area dedicata ai più piccoli con mascotte animate, spazio bimbi con letture e laboratori (per bambini 2-7 anni), "Gioco in Musica" (dalle 9.00 alle 11.00) e lo spettacolo "In valigia" comedy show (alle ore 11.00).
Alla Scuola Cirincione (dalle 9.00 alle 13.00) spazio ai giochi di strategia con scacchi e scacchiera gigante, pallavolo, laboratorio creativo "100 metri di tela d'arte per il sollievo", basket, un momento culturale con la presentazione del libro "Alla nuova me" e inaugurazione Panchina del Sollievo (pomeriggio) e la dimostrazione di taekwondo (pomeriggio).
Ad Aspra (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.00) calcio balilla umano, Yoga Ratna, Yoga per bimbi e mamme, Strength & Conditioning per bimbi, Strength & Conditioning per adulti e una serata conclusiva all'insegna del ballo con Danze Balfolk (dalle 18.30 alle 21.00).
La Giornata mondiale del gioco, che ricorre il 28 maggio di ogni anno, è un'occasione per sottolineare l'importanza del gioco nella crescita e nello sviluppo dei bambini e dei ragazzi, ma anche come momento di svago e benessere per gli adulti.
Le attività sono gratuite e aperte a tutti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia