"Effatà Road": la proiezione del documentario al cinema Rouge et Noir
Il documentario “Effatà Road” di Martino Lo Cascio, prodotto dall’associazione culturale Nottedoro, verrà proiettato al Rouge et Noir il 3 ottobre in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”.
Il documentario si divide in due parti: nella prima quattro giovani migranti attraversano lentamente gli straordinari paesaggi siciliani, luoghi della frontiera dove l’abbagliante bellezza si mescola alle difficoltà di vita.
Nella seconda parte del documentario ascolteremo il padre di una giovane vittima del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa, assistente a una doppia emozionante commemorazione. Alla proiezione sarà presente l’autore e alcuni fra i protagonisti.
La manifestazione, poi documentata nel film, è stata realizzata da Nottedoro in collaborazione con ARCI Sicilia, Laici Missionari Comboniani Palermo, Croce Rossa Italiana - comitato Trapani.
Il documentario si divide in due parti: nella prima quattro giovani migranti attraversano lentamente gli straordinari paesaggi siciliani, luoghi della frontiera dove l’abbagliante bellezza si mescola alle difficoltà di vita.
Nella seconda parte del documentario ascolteremo il padre di una giovane vittima del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa, assistente a una doppia emozionante commemorazione. Alla proiezione sarà presente l’autore e alcuni fra i protagonisti.
La manifestazione, poi documentata nel film, è stata realizzata da Nottedoro in collaborazione con ARCI Sicilia, Laici Missionari Comboniani Palermo, Croce Rossa Italiana - comitato Trapani.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri