Dibattiti, arte e musica dal vivo: la manifestazione al Montevergini

L'assemblea Montevergini incontra, venerdì 18 e sabato 19 novembre, l'Asilo Filangeri di Napoli per due giorni di dibattiti, arte e musica dal vivo. Per entrambe le serate sono previsti aperitivi genuini con prodotti siciliani.
Nel corso della manifestazione (visualizza qui il programma), si svolgono momenti di confronto cittadino sul tema dei beni comuni, degli spazi culturali, del diritto alla città, del neomunicipalismo e delle nuove forme giuridiche che hanno caratterizzato il percorso de "l'Asilo" e l'esperienza napoletana.
Venerdì sera va in scena "Asilo/Esilio", da un'idea di Lelio Giannetto: una riflessione d'arte sull'esperienza attuale dell'Asilo che vanta il contributo artistico di Alessandro Librio, Igor Scalisi Palminteri, Alessio Castiglione,Gaia Garofalo e Mara Rubino.
Sabato sono previste le esibizioni di Luca Cillari, con un'estemporanea di pittura, Antonella Sampino e Fabio Lo Meo con un reading teatrale e, per concludere, il duo Karabà composto da Bintu e David Badiane che allieteranno la serata con della musica dal sound originale, commistione di jazz e hip hop.
Nel corso della manifestazione (visualizza qui il programma), si svolgono momenti di confronto cittadino sul tema dei beni comuni, degli spazi culturali, del diritto alla città, del neomunicipalismo e delle nuove forme giuridiche che hanno caratterizzato il percorso de "l'Asilo" e l'esperienza napoletana.
Venerdì sera va in scena "Asilo/Esilio", da un'idea di Lelio Giannetto: una riflessione d'arte sull'esperienza attuale dell'Asilo che vanta il contributo artistico di Alessandro Librio, Igor Scalisi Palminteri, Alessio Castiglione,Gaia Garofalo e Mara Rubino.
Sabato sono previste le esibizioni di Luca Cillari, con un'estemporanea di pittura, Antonella Sampino e Fabio Lo Meo con un reading teatrale e, per concludere, il duo Karabà composto da Bintu e David Badiane che allieteranno la serata con della musica dal sound originale, commistione di jazz e hip hop.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano