I giovanissimi allievi del teatro Biondo riscrivono l'eroina di Sofocle: debutta "Scene da Antigone"

"Scene da Antigone" al teatro Biondo di Palermo
Lo spettacolo, inserito nel programma di eventi del "Festival delle Letterature Migranti" (di cui il Biondo è partner) vede in scena Giulia Bellanca, Costantino Buttitta, Martina Caracappa, Chiara Chiurazzi, Martina Consolo, Danilo De Luca, Adriano Di Carlo, Valentina Gheza, Cristian Greco, Federica Greco, Paola Gullo, Giuseppe Lino, Beatrice Raccanello, Francesco Raffaele, Valter Sarzi Sartori, Calogero Scalici, Maria Sgro, Nancy Trabona. Le luci sono di Simona Sciarabba, che è anche assistente alla realizzazione.
Guidati dal docente di "Pratica della scena" Giuseppe Cutino, gli allievi del secondo anno si sono cimentati nella regia e nella scrittura scenica di alcuni frammenti ispirati alla figura di Antigone.
Da qui è nato un testo suddiviso in otto scene (compreso il prologo), ognuna delle quali è stata affidata alla regia di un allievo, che ha liberamente scelto tra i propri colleghi gli interpreti.
Un lavoro molto articolato nel quale i giovani attori hanno dimostrato di saper gestire un’opera di teatro in tutti gli aspetti drammaturgici e realizzativi, elaborando le sezioni loro affidate e riscrivendo anche parte dei cori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi