Il suo amore è imprigionato da "Mamma Draga": lo spettacolo per bambini allo Stand Florio
Marzia Coniglio, Alessandra Ponente e Vanessa Carollo
Terzo appuntamento per Tutùi, la rassegna realizzata da Teatro Ditirammu di Palermo che per quattro domenica mattina porta in scena quattro spettacoli per bambini e famiglie allo Stand Florio.
Domenica 18 settembre, alle 11.30, in prima assoluta, è la volta di Mamma Draga, lo spettacolo scritto e diretto da Piero Tutone che racconta le vicende di un giovane amore.
Lo spettacolo, liberamente ispirato alla fiaba "Bianca come neve, rossa come fuoco" di Giuseppe Pitrè, racconta le vicende di un giovane Reuccio costretto da una maledizione di una vecchia strega a cercare l’amore della sua vita, che troverà rinchiusa su di una torre e sorvegliata da una Mamma Draga.
Riusciranno i due giovani a scappare da quella torre e liberarsi dalle grinfie del drago per vivere liberamente il loro amore?
Sul palco gli attori: Marzia Coniglio, Alessandra Ponente e Vanessa Carollo.
Domenica 18 settembre, alle 11.30, in prima assoluta, è la volta di Mamma Draga, lo spettacolo scritto e diretto da Piero Tutone che racconta le vicende di un giovane amore.
Lo spettacolo, liberamente ispirato alla fiaba "Bianca come neve, rossa come fuoco" di Giuseppe Pitrè, racconta le vicende di un giovane Reuccio costretto da una maledizione di una vecchia strega a cercare l’amore della sua vita, che troverà rinchiusa su di una torre e sorvegliata da una Mamma Draga.
Riusciranno i due giovani a scappare da quella torre e liberarsi dalle grinfie del drago per vivere liberamente il loro amore?
Sul palco gli attori: Marzia Coniglio, Alessandra Ponente e Vanessa Carollo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.296 letture 795 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.907 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
630 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




