Immersione in un anno che cambia la storia: Gery Palazzotto racconta a Palermo il 1979
Un anno che è stato baricentro della musica, della cronaca, della politica, ma anche di misteri, tecnologia e costume.
Giovedì 7 marzo, alle 21.00, al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo va in scena "1979 - L'anno in cui sognammo di essere quelli che non saremmo mai stati".
Sul palco l'autore, Gery Palazzotto, con Fabio Lannino, Laura Sfilio e Mario Caminita. Tra storie di mafia, la nascita di RaiTre, i dischi dei Pink Floyd e di Michael Jackson, usi e costumi, uno spaccato di cultura e di storia d'Italia.
Giovedì 7 marzo, alle 21.00, al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo va in scena "1979 - L'anno in cui sognammo di essere quelli che non saremmo mai stati".
Sul palco l'autore, Gery Palazzotto, con Fabio Lannino, Laura Sfilio e Mario Caminita. Tra storie di mafia, la nascita di RaiTre, i dischi dei Pink Floyd e di Michael Jackson, usi e costumi, uno spaccato di cultura e di storia d'Italia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi