In cammino dalla foce del fiume Oreto fino ad Acqua dei Corsari: l'escursione con la Lipu Palermo

Il Fiume Oreto
L’escursione comincia dalla foce del fiume Oreto e s’inerpica subito su alcune collinette di detriti intervallate da tratti di spiaggia come quella di Romagnolo e successivamente quella adiacente al porticciolo della Bandita per finire poi ad Acqua dei Corsari nel moderno e incompiuto Teatro del Sole, un anfiteatro che si affaccia sul mare, dove avverrà una sosta per il pranzo a sacco.
Per il ritorno, è previsto lo stesso percorso con piccole variazioni e dei tratti sul marciapiede. L'appuntamento è alle 9.00 in via Mario Adorno dove si lasceranno le macchine. Per partecipare occorre dotarsi di scarpe da trekking, abbigliamento non troppo pesante, giacca a vento impermeabile, pranzo a sacco, mascherina.
I partecipanti osserveranno l’avifauna acquatica in transito nella foce del fiume Oreto e lungo la costa, in un’area prima degradata e ora oggetto di progetti futuri e di attenzioni da parte di varie associazioni e dell’amministrazione comunale.
Per partecipare occorre seguire le seguenti misure antiCovid:
- portare con sè il gel disinfettante;
- evitare il contatto ravvicinato con i partecipanti;
- evitare abbracci e strette di mano;
- mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
- praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri; g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
- indossare la mascherina nei luoghi di raduno e di sosta al di fuori della pausa per il pranzo.
Non è necessario indossare la mascherina durante l’escursione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa