"Sicilia. Musiche e danze di tradizione" al Circolo Tavola Tonda
Un appuntamento con un grande ricercatore. La presentazione di un lavoro importantissimo sulle tradizioni siciliane: dopo molti anni di ricerca sul campo e con uno sforzo non indifferente di autofinanziamento, Pino Biondo pubblica una rara documentazione video-fonografica dal titolo "Sicilia. Musiche e danze di tradizione".
È la prima pubblicazione videografica riguardante i balli popolari siciliani e costituisce un archivio imprescindibile e insostituibile per la conoscenza e l’analisi degli stessi. La presentazione del cofanetto (in vendita a 30 euro) sarà seguita dall'attesissima prima Festa abballu dell'anno.
Per i neo appassionati, per i più esperti, per i curiosi, per chi si vuole divertire a ritmo di musica, i Docenti di Tavola Tonda vi guideranno tra i ritmi delle danze dalla Sicilia (scottish, ballettu e contraddanza...) e dal sud Italia (pizziche, tammurriate e tarantelle) dal Nord Europa (bourrée, farandole, Chapelloise, polka irlandese...), dai Balcani fino all'Africa e all'Argentina (con il Tango).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi