La Feltrinelli di Palermo: settimana di incontri letterari e giochi da tavolo dal 22 al 26 novembre
Nuovi appuntamenti nella settimana de La Feltrinelli Libri e Musica di via Cavour 133 a Palermo. Si inizia martedì 22 novembre alle ore 18.00 con Egidio Ivetic (docente di Storia moderna, Storia del Mediterraneo e Storia dell’Europa orientale all'Università di Padova) che presenta il suo libro "Est/Ovest", edito da Il Mulino, insieme a Valentina Favarò e Rossella Cancila.
Mercoledì 23 novembre alle 18.00 Antonio Coratti presenta il libro da lui curato "Il Poema del Grande Inquisitore" (edizioni Castelvecchi) insieme a Antonina Nocera, Salvatore Lo Bue e Margherita Ingoglia, con letture di Delia Oddo. Una nuova traduzione delle pagine di Dostoevskij più note e controverse: quelle del "Poema del Grande Inquisitore" narrato da Ivan all’interno de "I Fratelli Karamazov".
Venerdì 25 novembre, sempre alle 18.00, Laura Francesca Di Trapani presenta "Max Ferrigno. Mise-en-scène di un artista dispettoso" (Serradifalco editore) insieme a Giusi Parisi. Un volume scritto dalla curatrice e storica dell’arte Laura Francesca Di Trapani che racconta l’artista New Pop di origine piemontese e il suo percorso di ricerca.
Sabato 26 novembre, dalle 16.00 alle 19.00, spazio ai giochi da tavolo con DV Game Day, evento gratuito aperto a tutti.
Mercoledì 23 novembre alle 18.00 Antonio Coratti presenta il libro da lui curato "Il Poema del Grande Inquisitore" (edizioni Castelvecchi) insieme a Antonina Nocera, Salvatore Lo Bue e Margherita Ingoglia, con letture di Delia Oddo. Una nuova traduzione delle pagine di Dostoevskij più note e controverse: quelle del "Poema del Grande Inquisitore" narrato da Ivan all’interno de "I Fratelli Karamazov".
Venerdì 25 novembre, sempre alle 18.00, Laura Francesca Di Trapani presenta "Max Ferrigno. Mise-en-scène di un artista dispettoso" (Serradifalco editore) insieme a Giusi Parisi. Un volume scritto dalla curatrice e storica dell’arte Laura Francesca Di Trapani che racconta l’artista New Pop di origine piemontese e il suo percorso di ricerca.
Sabato 26 novembre, dalle 16.00 alle 19.00, spazio ai giochi da tavolo con DV Game Day, evento gratuito aperto a tutti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz