La storia di Angelo Vassallo a Catania: doppio appuntamento al Teatro Stabile
A Catania la memoria si fa teatro.
Venerdì 30 e sabato 31 maggio alle 18.30 il Teatro Stabile ospita "Il Sindaco Pescatore", lo spettacolo che racconta la vita e l’eredità morale di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, simbolo di onestà e difesa dell’ambiente.
Prodotto da Michele Ido e diretto da Enrico Maria Lamanna, il monologo vede Ettore Bassi dare voce a una storia di dedizione, legalità e amore per la propria terra.
L’iniziativa, promossa da ANCI Sicilia con il patrocinio del Comune di Catania e del Teatro Verga, intende sensibilizzare la cittadinanza, con particolare attenzione ai giovani.
Gli spettacoli sono accompagnati da un momento di riflessione sul ruolo degli amministratori locali, sull'importanza delle scelte quotidiane e sul coraggio di chi, nei territori, difende legalità e giustizia.
Venerdì 30 e sabato 31 maggio alle 18.30 il Teatro Stabile ospita "Il Sindaco Pescatore", lo spettacolo che racconta la vita e l’eredità morale di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, simbolo di onestà e difesa dell’ambiente.
Prodotto da Michele Ido e diretto da Enrico Maria Lamanna, il monologo vede Ettore Bassi dare voce a una storia di dedizione, legalità e amore per la propria terra.
L’iniziativa, promossa da ANCI Sicilia con il patrocinio del Comune di Catania e del Teatro Verga, intende sensibilizzare la cittadinanza, con particolare attenzione ai giovani.
Gli spettacoli sono accompagnati da un momento di riflessione sul ruolo degli amministratori locali, sull'importanza delle scelte quotidiane e sul coraggio di chi, nei territori, difende legalità e giustizia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia