"La Vedova Socrate": a Siracusa l'omaggio di Lella Costa per i 100 anni di Franca Valeri
Sabato 25 luglio al teatro greco di Siracusa va in scena "La vedova Socrate", per la regia di Stefania Bonfadelli e con Lella Costa che, in un passaggio di testimone epocale, raccoglie l’invito di Franca Valeri, grande matriarca del teatro italiano che compie cent’anni il 31 luglio, a interpretare il testo da lei scritto e interpretato la prima volta nel 2003.
Un concentrato di ironia corrosiva e analisi sociale, rivendicazione disincantata e narrazione caustica. Liberamente ispirato a La morte di Socrate dello scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt, nato a seguito dell’intuizione di Giuseppe Patroni Griffi che glielo suggerì, il monologo è ambientato nella bottega di antiquariato e oggettistica di Santippe, la moglie del filosofo tramandata dagli storici come una delle donne più insopportabili dell’antichità.
Tutti gli spettacoli saranno trasmessi in diretta e in differita dal sito web della Fondazione Inda.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa