Un viaggio indietro nei secoli ripercorrendo la storia e i fasti di uno dei luoghi simbolo della storia palermitana: domenica 22 settembre arriva l'ultima passeggiata culturale della rassegna estiva organizzata da
InItinere, il progetto di fruizione turistica culturale del territorio cittadino ed extraurbano ideato da Serena e Giovanna Gebbia.
Questa volta al centro del percorso c'è
la via Alloro, antica strada nel cuore del mandamento della Kalsa (divenuto poi dei Tribunali) che prende il nome da un secolare albero di alloro, appunto, situato nell’atrio del palazzo appartenente in origine alla famiglia Bellacera, oggi
palazzo San Gabriele, abbattuto il 4 dicembre del 1704 così come racconta il Marchese di Villabianca nel suo "Palermo d’oggigiorno".
Ed è proprio nell'atrio monumentale del palazzo che i partecipanti saranno accolti per ascoltare le storie e le vicende dei suoi nobili abitanti, e all'interno della cripta a due livelli della vicina
chiesa dei Cocchieri.
La via Alloro è l'asse centrale di quello che un tempo era un vasto quartiere prossimo al mare e al porto che a partire dal Quattrocento in poco tempo divenne sede delle più importanti famiglie aristocratiche del tempo, con palazzi, piazze, orti e giardini: edifici eleganti e lussuosi man mano modificati, abbelliti e impreziositi come palazzo Abatellis, palazzo Sambuca, palazzo Cefalà.
Lungo la via sorsero anche magnifiche chiese e conventi di ordini religiosi e di confraternite ancora oggi officianti di cui ci restano preziose e importanti testimonianze legate anche a specifici fatti storici, come la famosa "rivolta della Gancia", di cui resta memoria nella Buca della Salvezza.
Un appuntamento carico di suggestioni e atmosfere che si conclude, come di consueto, con una
degustazione offerta a tutti i partecipanti.
Per partecipare è obbligatoria la prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili al numero
393 6655232 o tramite mail all'indirizzo
info_initinere@libero.it.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|