"Le voci di Medici senza Frontiere": aperitivo solidale e reading di letture al Sabir
Il volume è una raccolta di lettere che condensano emozioni, paure, speranze, dubbi e aspirazioni di donne e uomini che hanno deciso di mettere a disposizione la propria professionalità per fornire soccorso alle popolazioni in pericolo. All’interno del locale sarà allestito un desk con materiale dell'organizzazione a cura del gruppo di Medici Senza Frontiere di Palermo.
Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi naturali ed epidemie. Il Gruppo MSF di Palermo, costituito da volontari di ogni età, da operatori umanitari e personale sanitario è nato nel 2011 per organizzare iniziative di sensibilizzazione e promuovere le attività dell'organizzazione in città e provincia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa