"Anteprima Taobuk": Isabel Allende riceve il "Premio Sicilia" a Catania

Per "Anteprima Taobuk", la scrittrice Isabel Allende riceve il "Premio Sicilia", sabato 3 giugno alle 17, nella cornice del Teatro Massimo Bellini di Catania. L'autrice dialoga con la giornalista Alessandra Coppola, mentre le letture sono affidate all’attrice Donatella Finocchiaro.
Un patrimonio di valori, ideali, speranze. Un portato di affetti più forte della violenza, del dolore, dei soprusi: è quanto trasmettono (e si trasmettono a vicenda) le donne protagoniste dei romanzi di Isabel Allende.
Una trasmissione dal forte segno identitario, che spesso è proprio generazionale, come nell'emblematico e in parte autobiografico romanzo d'esordio "La casa degli spiriti", dove il testimone passa dalla sorella maggiore alla minore, e da quest'ultima alla figlia e alla nipote.
Su questo rapporto di ascendenza e discendenza femminile, inteso in senso non solo genetico, sui suoi risvolti universali culturali e civili, s'impernia la conversazione intitolata “Madri e figlie. Il coraggio delle donne attraverso le generazioni”.
Il "Premio Sicilia" è un prestigioso riconoscimento istituito e promosso dall'assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana. La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con l’Ente Autonomo Teatro Massimo Bellini.
Un patrimonio di valori, ideali, speranze. Un portato di affetti più forte della violenza, del dolore, dei soprusi: è quanto trasmettono (e si trasmettono a vicenda) le donne protagoniste dei romanzi di Isabel Allende.
Una trasmissione dal forte segno identitario, che spesso è proprio generazionale, come nell'emblematico e in parte autobiografico romanzo d'esordio "La casa degli spiriti", dove il testimone passa dalla sorella maggiore alla minore, e da quest'ultima alla figlia e alla nipote.
Su questo rapporto di ascendenza e discendenza femminile, inteso in senso non solo genetico, sui suoi risvolti universali culturali e civili, s'impernia la conversazione intitolata “Madri e figlie. Il coraggio delle donne attraverso le generazioni”.
Il "Premio Sicilia" è un prestigioso riconoscimento istituito e promosso dall'assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana. La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con l’Ente Autonomo Teatro Massimo Bellini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano