"Ignis sacer": meditazione e tradizione al centro della giornata dedicata al fuoco
Il fuoco è l'elemento a cui è stata data sempre una valenza mistica, magica e sacra: l'elemento che donava la luce nella notte oscura, il punto di calore dove l'intera comunità si radunava, il fuoco per cucinare e per lottare.
Il fuoco è la passione, la volontà, la ribellione, la voglia di distruggere per ricreare. Dietro di esso si celano storie di vestali, di riti zoroastriani, di misteri dell'eros, del tantra, della sacralità dell'agni indiano, del fuoco alchemico.
L'iniziativa comprende il saluto al sole (alba) con l'accensione del fuoco delle sadhu della tradizione matrifocale kalash con Pokash Kajan, il digiuno e il risveglio del fuoco della volontà, yoga per bambini e adulti con Giorgi Iside BlackNose, meditazione e 5 tibetani con Gabriella Abbenante.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia