La pittura di Fulvio Di Piazza: in mostra "L´Isola Nera"

Fulvio Di Piazza torna a esporre con un progetto pensato appositamente per gli spazi della GAM di Palermo ed espressamente dedicato alla Sicilia. Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna troveranno spazio, dal 30 maggio all'1 settembre, tele di grandi e piccole dimensioni, un’installazione site-specific e una scultura inedita, "L’Isola nera", da cui la personale prende il titolo.
Una sede museale quella della GAM che, per la peculiarità dei suoi spazi, rappresenta una sfida per l’artista siracusano che intende realizzare un’installazione di grande freschezza, “quasi da street artist” -come lui stesso afferma-, in grado di sdrammatizzare da un lato il prestigio del luogo e dall’altro l’effetto istituzionale della tela, suo supporto d’elezione.
Per questo, a poche ore dall’inaugurazione, Di Piazza si chiuderà nelle stanze di Via Sant’Anna per realizzare un enorme murale che farà da filo conduttore a tutti i dipinti esposti e troverà la sua massima espressione e vivacità nell’ultima sala dell’allestimento.
Di particolare rilievo è la scultura inedita "L’Isola nera": risultato di un affastellamento di oggetti tenuti insieme da cartapesta dipinta di nero, la scultura - che ha la forma della Sicilia - sembra realizzata in roccia lavica.
Sul nero, Di Piazza è poi intervenuto con il colore, quasi a realizzare un quadro tridimensionale. L’Isola nera è anche un lavoro profondamente autobiografico: “L’Isola nera sono io”, dice infatti Di Piazza.
Torna in modo preponderante la dimensione dell’invenzione surreale, dell’immagine fantastica, ma anche la creatività infantile, il capriccio, l’aspetto ludico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia