Palermo aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi: le iniziative a Villa Niscemi

Il parco della Favorita
Anche il Comune di Palermo si mobilita per la Giornata Nazionale degli Alberi, in programma giovedì 21 novembre: dalle 9.30 alle 10 sono porte aperte a Villa Niscemi per "Il giardino agroforestale del Parco della Favorita"
La manifestazione è organizzata dal Comune di Palermo, dall'Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della Provincia di Palermo, dall'Associazione Rangers d'italia Ente Sicilia- Ente Gestore della Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino.
Ricco il programma di incontri e appuntamenti che vedono il coinvolgimento degli istituti scolastici cittadini, e proprio alle scolaresche sarà affidato un compito importante: la messa a dimora, in un'area adiacente alla villa, di alcune specie arboree quali corbezzolo, carrubo, mandorlo, alloro e ulivo.
Per maggiori informazioni e dettagli è possibile scaricare il programma completo della giornata.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Palermo, dall'Ordine dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della Provincia di Palermo, dall'Associazione Rangers d'italia Ente Sicilia- Ente Gestore della Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino.
Ricco il programma di incontri e appuntamenti che vedono il coinvolgimento degli istituti scolastici cittadini, e proprio alle scolaresche sarà affidato un compito importante: la messa a dimora, in un'area adiacente alla villa, di alcune specie arboree quali corbezzolo, carrubo, mandorlo, alloro e ulivo.
Per maggiori informazioni e dettagli è possibile scaricare il programma completo della giornata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa