Parco Urbano d'Arte di Lentini: "I Giganti di Leontinoi" con fruizione in cuffia
"I Giganti di Leontinoi" offre al pubblico un viaggio immersivo attraverso i miti, le storie e le leggende che hanno plasmato la comunità di Leontinoi: dalla leggenda toponomastica, secondo la quale Eracle regalò la pelle del leone Nemeo alla popolazione, alle lotte della sindacalista Graziella Vistrè, difensore dei diritti dei lavoratori agricoli negli anni '60.
Lo spettacolo, curato e diretto dall'attore Angelo D'Agosta, va in scena il 20 e 21 aprile alle 20.00 e alle 21.30, all'interno del suggestivo Parco Urbano d'Arte di Lentini.
"I Giganti di Leontinoi" è il primo spettacolo di "Silent Theatre" site specific in Sicilia, con produzione interamente siciliana.
Nel rispetto dell'ambiente e di chi quotidianamente lo abita, grazie a tecnologie audio avanzate lo spettacolo viene eseguito con la trasmissione in cuffia, sensibilizzando sull'inquinamento acustico.
Lo spettacolo, curato e diretto dall'attore Angelo D'Agosta, va in scena il 20 e 21 aprile alle 20.00 e alle 21.30, all'interno del suggestivo Parco Urbano d'Arte di Lentini.
"I Giganti di Leontinoi" è il primo spettacolo di "Silent Theatre" site specific in Sicilia, con produzione interamente siciliana.
Nel rispetto dell'ambiente e di chi quotidianamente lo abita, grazie a tecnologie audio avanzate lo spettacolo viene eseguito con la trasmissione in cuffia, sensibilizzando sull'inquinamento acustico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
L'universo di Monet a Palermo: una speciale esperienza (immersiva) a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La magia del "Circo sull'Acqua" a Palermo: fontane, show e acrobati da tutto il mondo