Pasqua a Noto: la processione della Santa Spina del Venerdì Santo e la Pace
Il 30 marzo alle 18 l'antica reliquia proveniente dalla città antica e custodita in un'artistica teca d'oro, viene portata in processione per le vie del centro storico insieme al simulacro del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, seguita dalle Confraternite, dalla Banda Musicale della città e dai fedeli.
La processione precede il gioioso momento della "Pace", domenica 1 aprile, giorno della Pasqua di Resurrezione: alle 13 in piazza Municipio i fedeli si radunano in attesa dell'arrivo delle statue del Cristo Risorto e della Madonna che, dopo una suggestiva corsa, si incontrano e si abbracciano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa