LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Progettazione architettonica universitaria: il "Villard:26" si chiude con incontri a Palermo

Dopo otto mesi di intenso lavoro si chiude il "Villard:26", seminario itinerante di progettazione architettonica che tiene in rete quindici università tra atenei italiani ed europei.

Giunto alla ventiseiesima edizione, il seminario ha avuto Palermo come campo di esplorazioni e sperimentazioni progettuali e il lavoro delle dodici sedi partecipanti, iniziato a novembre, si conclude a Palermo il 3, 4 e 5 luglio, con una tre giorni di incontri, mostre, conferenze, presentazioni di libri e con la restituzione pubblica dei progetti.

Le sperimentazioni progettuali compiute da oltre cento studenti, coordinati da trenta docenti e tutor, offrono oggi alla comunità un ampio panorama di progetti che immaginano il futuro di luoghi strategici di Palermo e della sua area metropolitana: il parco della Favorita, la "Fiera del Mediterraneo", i Mercati Ortofrutticoli.

Si comincia giovedì 3 luglio alle 16.00 nell'aula magna Margherita De Simone del Dipartimento di Architettura dell'Università di Palermo con la presentazione del libro di Fernanda De Maio "Sebastían Irarrázaval. Scritti&Architettura", con l'architetto cileno presente all'evento.

Un primo momento di presentazione video dei progetti è previsto la mattina di venerdì 4 luglio alle 9.30 presso lo stadio Renzo Barbera, alla presenza della dirigenza del Palermo F.C., seguito da Stadiomania, una conferenza di Moira Valeri curatrice della mostra "Stadi. Architettura e Mito" attualmente in corso al MAXXI di Roma.

Al Dipartimento di Architettura di viale delle Scienze, alle 15.00 presso la Sala Mostre Anna Maria Fundarò inaugurazione della mostra "Villard:26_Quaderni di Scuola. Ricerche del Prin 2017 PROSA. Prototipi di scuole da Abitare" a cura di Alberto Ferlenga e Fernanda De Maio, seguita dalla Lectio Magistralis dello stesso Professore Alberto Ferlenga "Riflessioni sull'architettura in un'epoca di passaggio", alle 15.45 nell'Aula Magna Margherita De Simone.

In conclusione, alle 17.00 presso il Foyer dell'Aula Magna Margherita De Simone, inaugurazione della mostra dei progetti del "Villard:26 Stadi intermedi di città. Palermo, paesaggi urbani della postproduzione", alla presenza di rappresentanti delle istituzioni locali. Una giuria premia i tre progetti migliori.

La chiusura del seminario si tiene sabato 5 luglio alle 11.00 presso la spiaggia di Mondello.

COSA C'È DA FARE