Settimana Santa a Marsala: riti religiosi e rappresentazioni rievocano la Passione di Cristo
I primi due appuntamenti sono sabato 24 marzo con "La vita di Gesù e ingresso Messianico a Gerusalemme" presso la Chiesa di Sant'Anna (alle 18.30), martedì 27 marzo con il racconto musicale "La Madre del Re. I sette dolori della Vergine Maria" e i corali di J.S. Bach presso il Santuario Nostra Signora di Fatima, in contrada Birgi (alle 21), e mercoledì 28 con "Vita di Gesù prima della Passione" in piazza Della Repubblica (alle 21).
Le rappresentazioni entrano nel vivo nel giorno del Giovedì Santo, il 29 marzo alle 13, con la tradizionale Sacra Rappresentazione della Passione del Signore che prende il via dalla Chiesa di Sant'Anna (visualizza itinerario), seguita dallo spettacolo "La Passione" a cura dell’associazione culturale Rirì e in scena al Teatro Impero, con la Regia di Giuseppe Trapani (alle 21, ingresso libero fino a esaurimento posti).
Infine, venerdì 30 marzo a partire dalle 14.30, si tiene la solenne Processione del Venerdì Santo (leggi il programma): il simulacro della Madonna Addolorata lascia il Santuario alla volta della Chiesa Madre, dove viene officiata la Santa Messa al seguito della quale prende il via il Corteo funebre con il Cristo Morto e l’Addolorata per le vie della città.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi