TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Medea": la tragedia e il dramma dell'immigrazione nell'opera di Seneca

  • Antiquarium di Case D'Alia, contrada Perciana - San Cipirello (Pa)
  • 6 agosto 2017 (evento concluso)
  • 19.00
  • 20 euro (abbonamento a 3 spettacoli), 15 euro (biglietto singolo)
Nell'ambito del progetto "Monte Jato Teatro di Satiri e Menadi", va in scena all'Antiquarium di Case D'Alia a San Cipirello, domenica 6 agosto alle 19, un'interpretazione di "Medea".

Si tratta  della tragedia del filosofo latino di epoca imperiale Lucio Anneo Seneca: l'opera si ispira alla "Medea" di Euripide e all'omonima tragedia perduta di Ovidio.

La traduzione e l'adattamento sono a cura di Filippo Amoroso, la regia è di Walter Pagliaio e a calcare il palcoscenico saranno gli attori Micaela Esdra, Luciano Virgilio, Blas Roca Rey, Marina Zanchi.

Contrariamente a quanto si usava nel dramma antico, in cui i fatti luttuosi anziché essere rappresentati venivano narrati da un nunzio, la tragedia di Seneca presenta l'uccisione dei figli da parte della protagonista direttamente sulla scena e davanti agli occhi degli spettatori.  

Prima dello spettacolo, con ingresso incluso nel biglietto, gli spettatori hanno la possibilità di visitare l'Antiquarium, un museo gioiello che raccoglie i reperti archeologici di Monte Jato.

COSA C'È DA FARE