"Orlando contro Agricane" in scena al Teatro Carlo Magno
Dopo i duelli a singolar tenzone tra Orlando e Ferraù sotto le mura di Parigi per conquistare la bella Angelica, Orlando nottetempo decide di partire per andare in cerca della principessa indiana.
Dopo varie peripezie ed avventure, il prode paladino libera nel bosco della grande pietra una donna che viene tenuta prigioniera da un gigante: quella fanciulla è proprio Angelica.
Insieme decidono di partire in terre indiane, dove sono assediate da Agricane, re dei Tartari che nel frattempo ha preso in ostaggio Galafrone, padre di Angelica. Orlando decide di affrontare Agricane a singolar tenzone , a sconfiggerlo e in punto di morte a convertirlo alla fede cristiana.
Erede indiscusso e ultimo discendente della storica famiglia, Enzo Mancuso è considerato uno dei più affermati pupari palermitani, capace di rinnovare la tradizione senza stravolgerla, ma portandola ad un altissimo livello di narrazione e recitazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi