Strumenti antichi e tradizioni: i suoni di "Zampognarea" avvolgono Catania
Proseguono gli appuntamenti nelle chiese del centro storico della città con la "Nuvena" (5 dicembre Chiesa di Sant'Anna, 6 dicembre Chiesa di San Giuliano, 7 dicembre Basilica Cattedrale di Sant'Agata, ore 19.00 a ingresso gratuito).
Anche quest'anno, in collaborazione con Officine Culturali per la rassegna "Narrazioni Armoniche", sabato 7 e domenica 8 dicembre, viene riproposta la Novena itinerante "Natus Est" tra le cappelle della Chiesa di San Nicolò l'Arena (piazza Dante) con un doppio spettacolo alle ore 10.30 e 12.00 (ingresso 8 euro).
Giovedì 5 dicembre protagonista la musica della zona conosciuta con il nome di Quattro Province. Il concerto vede l'esibizione dei musicisti del gruppo di ricerca Enerbia, uno dei più attivi nel campo della musica antica e tradizionale in Italia (ore 21.00, Chiesa di Santa Maria dell'Aiuto, ingresso gratuito).
Giunto alla ventesima edizione il festival, ideato dalle associazioni AreaSud e Darshan e con la direzione artistica di Maurizio Cuzzocrea, è ormai un punto di riferimento per la ricerca delle musiche di tradizione orale, alla riscoperta di quelle più nascoste e delle sperimentazioni frutto dell’unione con altre sonorità dell’Italia e del mondo.
Programma completo disponibile sul sito areasud.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa