Sulle note di Franck e Ravel: il Maestro Renzetti dirige l'Orchestra Sinfonica Siciliana
Tra i più celebri direttori d'orchestra della scuola italiana, Renzetti allieta il pubblico palermitano sulle note di César Franck e Maurice Ravel venerdì 1 dicembre, alle 21.00, e sabato 2 dicembre, alle 17.30.
Il programma inizia con Sinfonia in re minore e prosegue con La tomba di Couperin, suite per orchestra composta durante la prima guerra mondiale.
Le tombeau de Couperin è l'ultimo lavoro pianistico di Maurice Ravel, composto nel mese di luglio del 1914, mentre si trovava nell’incantevole località di Saint-Jean-de-Luz sull’Atlantico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano