Trekking domenicale sulle Madonie: percorso guidato nel bosco di Gibilmanna
Trekking sulle Madonie domenica 25 maggio dalle 10.00.
Il Bosco di macchia Mediterranea di Gibilmanna viene esplorato con un trekking tra piano delle fate e Pizzo Sant'Angelo.
Un suggestivo trekking che si alterna tra la bellezza del bosco e quella della macchina mediterranea splendida e in piena fioritura, camminando su panorami mozzafiato che si affacciano dentro il paesaggio dalle Madonie fino ai Nebrodi sul versante montano e quelli sull'orizzonte marino della costa a nord della Sicilia, con lo sfondo a perdita d'occhio sulle Isole Eolie.
Otto chilometri tra i 700 e i 920 metri sopra il livello del mare, per un escursione di difficoltà moderata (E). condotta da Guida ambientale escursionistica, adatta a camminatori abituali. Durata 5 ore, soste incluse.
Il Bosco di macchia Mediterranea di Gibilmanna viene esplorato con un trekking tra piano delle fate e Pizzo Sant'Angelo.
Un suggestivo trekking che si alterna tra la bellezza del bosco e quella della macchina mediterranea splendida e in piena fioritura, camminando su panorami mozzafiato che si affacciano dentro il paesaggio dalle Madonie fino ai Nebrodi sul versante montano e quelli sull'orizzonte marino della costa a nord della Sicilia, con lo sfondo a perdita d'occhio sulle Isole Eolie.
Otto chilometri tra i 700 e i 920 metri sopra il livello del mare, per un escursione di difficoltà moderata (E). condotta da Guida ambientale escursionistica, adatta a camminatori abituali. Durata 5 ore, soste incluse.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia